Il Comitato scientifico consultivo (CSC) svolge un lavoro di ricerca di cui si avvale il Consiglio generale nella formulazione delle proprie decisioni macroprudenziali. Il CSC comprende il Presidente del Comitato tecnico consultivo e 15 esperti che mettono a disposizione un’ampia varietà di competenze, esperienze e conoscenze relative a tutti i settori dei mercati finanziari pertinenti. Il CSC si riunisce almeno con cadenza trimestrale.
Il CERS ricerca esperti internazionali in politica macroprudenziale e rischio sistemico per il proprio Comitato scientifico consultivo (CSC). I membri del CSC saranno selezionati in base alla loro competenza generale e al diverso percorso professionale nel mondo accademico o in altri settori, in particolare nelle piccole e medie imprese o nelle organizzazioni sindacali, o in quanto fornitori o consumatori di servizi finanziari. I dipendenti delle istituzioni di provenienza dei membri del Consiglio generale del CERS sono tuttavia esclusi dal processo di selezione.
Il CERS esaminerà le candidature alla luce dei criteri di selezione. Il Comitato direttivo procederà alla valutazione delle domande e proporrà i candidati al Consiglio generale. I candidati selezionati, nominati membri del CSC per un mandato rinnovabile di quattro anni, saranno tenuti a rispettare gli obblighi del segreto professionale stabiliti all’articolo 8 del Regolamento (UE) n. 1092/2010 e il regime di riservatezza. I candidati selezionati avranno diritto a indennità e al rimborso delle spese relative alla partecipazione alle attività del CSC. I candidati non nominati membri del CSC ma risultati idonei nel processo di selezione verranno iscritti nell’elenco di riserva, che avrà una validità di due anni.
Gli interessati sono invitati a presentare la propria candidatura non oltre le ore 23.59 (ora dell’Europa centrale) del 24 giugno 2022 al seguente indirizzo: ascapplications@esrb.europa.eu
I membri del CSC contribuiscono alle politiche e alle attività di ricerca del CERS, ad esempio nell’ambito dei gruppi congiunti CSC-CTC sull’interconnessione e sull’intermediazione finanziaria non bancaria. Con le sue pubblicazioni “ASC Report” e “ASC Insight” il CSC partecipa al dibattito pubblico sulla politica macroprudenziale. In passato vi ha contribuito con una rassegna sull’eccessiva presenza bancaria nell’UE, un richiamo a una maggiore trasparenza sulle attività reali e finanziarie ad alta intensità di carbonio, un’analisi sull’orientamento macroprudenziale e un rapporto sulla digitalizzazione e sul futuro dell’attività bancaria. Il CSC inoltre assegna a giovani studiosi il premio annuale “Ieke van den Burg” per lavori di ricerca di particolare eccellenza ed è responsabile della serie dei Working Paper del CERS.
Thorsten Beck
Professore di stabilità finanziaria
Profilo
Dichiarazioni di interessi
Bo Becker
Professore di finanza titolare della cattedra Cevian Capital
Profilo
Dichiarazioni di interessi
Willem Buiter
Professore a contratto di affari pubblici e internazionali
Profilo
Dichiarazioni di interessi
Elena Carletti
Professoressa ordinaria di finanza
Profilo
Dichiarazioni di interessi
Stephen G. Cecchetti
Professore di finanza internazionale e direttore della cattedra Rosen Family
Profilo
Dichiarazioni di interessi
Kathryn Dominguez
Professoressa di politica pubblica ed economia
Profilo
Dichiarazioni di interessi
Şebnem Kalemli-Özcan
Professoressa di economia e finanza
Profilo
Dichiarazioni di interessi
Malcolm Kemp
Amministratore delegato
Profilo
Dichiarazioni di interessi
Giovanna Nicodano
Professoressa di economia finanziaria
Profilo
Dichiarazioni di interessi
Martin Oehmke
Professore di finanza
Profilo
Dichiarazioni di interessi
Loriana Pelizzon
Direttrice del dipartimento mercati finanziari
Profilo
Dichiarazioni di interessi
Enrico Perotti
Professore di finanza internazionale
Profilo
Dichiarazioni di interessi
Richard Portes
Professore di economia
Profilo
Dichiarazioni di interessi
Javier Suárez
Professore di finanza
Profilo
Dichiarazioni di interessi
Lars Svensson
Professore affiliato
Profilo
Dichiarazioni di interessi
Pablo Hernández de Cos
Governatore
Profilo