Premio “Ieke van den Burg”
Il Comitato scientifico consultivo (CSC) assegna un premio annuale a giovani studiosi che hanno svolto un lavoro di ricerca di particolare eccellenza su temi inerenti alla missione del CERS di prevenire e mitigare i rischi sistemici per la stabilità finanziaria.
Il premio è stato istituito in memoria di Ieke van den Burg, membro del CSC dalla sua fondazione nel 2011 al 2014 ed europarlamentare dal 1999 al 2009. Ieke van den Burg credeva che la finanza dovesse essere al servizio della società e il premio a lei dedicato viene assegnato in tale spirito.
Invito a presentare lavori di ricerca
Invitiamo i ricercatori agli inizi della carriera a presentare lavori su temi inerenti alla missione del CERS.
Termine per la presentazione: 31 marzo 2025
Precedenti vincitori
- 2024
-
Tsvetelina Nenova
Global or Regional Safe Assets: Evidence from Bond Substitution Patterns
Presentazione - 2023
-
Tristan Jourde, Quentin Moreau
Systemic Climate Risk
Presentazione - 2022
-
Antonio Coppola
In safe hands: The financial and real impact of investor composition over the credit cycle
PresentazioneThomas Krön
Payout restrictions and bank risk-shifting
Presentazione - 2021
-
Karsten Müller, Emil Verner
Credit allocation and macroeconomic fluctuations
Presentazione - 2020
-
Marcus Mølbak Ingholt
Multiple Credit Constraints and Time-Varying Macroeconomic Dynamics - 2019
-
André F. Silva
Strategic Liquidity Mismatch and Financial Sector StabilityGuillaume Vuillemey
The Value of Central Clearing - 2018
-
Kilian Huber
Disentangling the Effects of a Banking Crisis: Evidence from German Firms and Counties - 2017
-
Marco D’Errico, Tarik Roukny
Compressing over-the-counter markets - 2016
-
Matthias Efing
Arbitraging the Basel Securitization Framework: Evidence from German ABS InvestmentSergey Chernenko, Adi Sunderam
Liquidity Transformation in Asset Management: Evidence from the Cash Holdings of Mutual Funds - 2015
-
Claire Célérier, Boris Vallée
The Motives For Financial Complexity: An Empirical Investigation